Bandi Linea A

WOW

Wellbeing Optimization at Work
Montagna e lavoro smart
wow
Scheda del progetto
Capofila
Capofila
Data
Data avvio
Valore
Valore totale
200.299,38 €
Durata
Durata
18 mesi
Investimento
Investimento nodes
129.379,19 €

EURIX con il progetto WOW propone una soluzione human-in-the-loop a supporto dell’individuo al lavoro e della produttività in ambienti montani di telelavoro, co-lavoro e lavoro indoor. La soluzione WOW raccoglierà in automatico sia dati oggettivi sull’Indoor Environmental Quality (IEQ), tramite un’infrastruttura IoT innovativa, sia dati soggettivi sul benessere percepito e sulla produttività dei lavoratori.
Ove gli indici di benessere e di produttività deviino dai valori raccomandati, la soluzione WOW fornirà spunti utili ai lavoratori per perfezionare le condizioni di lavoro e la produttività. Modelli di Machine Learning (ML) catturanti la relazione tra produttività e dati raccolti creeranno tali spunti.
L’end user Unione Montana Alta Langa contribuirà a validare il sistema in ambiente operativo reale e ad accrescere l’impatto della soluzione sul territorio.

 

 

Contatti:

Massimo Amerio
amerio@eurixgroup.com

La sfida
Document

La sfida consiste nella promozione della competitività di aziende ed enti di ricerca, valutando la produttività in modo affidabile, stimando l’IEQ in modo adattivo e confrontando modelli ML in modo obiettivo.

 

Perchè è innovativo
Document

La soluzione WOW assicurerà una visione coerente dei principali driver di benessere e produttività negli ambienti di telelavoro, co-lavoro e lavoro indoor, ampliando la consapevolezza delle condizioni di lavoro dell’utente. Allarmi automatici e monitoraggio degli indici di benessere e produttività, supportati da modelli ML correlanti la produttività a dati oggettivi e soggettivi, forniranno suggerimenti pratici per migliorare l’ambiente di lavoro e pianificare interventi mirati negli ambienti suddetti.

 

Impatto su chi lo usa
Document

La soluzione WOW intende contrastare lo spopolamento delle aree montane a più bassa densità demografica, favorendo la creazione di ambienti di lavoro che trattengano i lavoratori. Offrirà più flessibilità lavorativa, poiché incrementerà la produttività anche da remoto, garantendo, al contempo, il benessere. Grazie a WOW, le persone con responsabilità assistenziali o bisogni speciali non saranno più escluse, ma potranno partecipare attivamente al mondo del lavoro. WOW semplificherà, inoltre, le attività dei gestori d’impianti e delle aziende di manutenzione attraverso segnalazioni rapide di anomalie; aiuterà infine i proprietari d’immobili e gli amministratori immobiliari a certificare gli edifici come sani e ad aumentarne il valore.