Bandi NODES per le imprese
Indicazioni per la raccolta della documentazione propedeutica alla contrattualizzazione
Ai sensi dell’art 4.3 dei Bandi NODES a Cascata per le imprese, per le sole iniziative che siano state giudicate finanziabili, lo Spoke procederà a richiedere la seguente documentazione:
- DICHIARAZIONI AI FINI DELLA NORMATIVA ANTIMAFIA
- DICHIARAZIONE ANTIRICICLAGGIO
- ACCORDO CONTRATTUALE
(ATI/ATS o altra forma ritenuta valida dallo Stato italiano).
Per le sole proposte in collaborazione, l’accordo contrattuale deve essere sottoscritto dal legale rappresentante, o dal soggetto delegato, di tutti i partner di progetto e contenere almeno le informazioni obbligatorie.
I suddetti documenti dovranno essere inviati a mezzo PEC all’indirizzo: areaprogettiunioncamerepiemonte@legalmail.it, dai singoli beneficiari per il tramite del Capofila in caso di proposte in collaborazione, entro il termine indicato nella comunicazione dello Spoke, secondo le tempistiche riportate nella sezione 8 “Termini del Procedimento”.
Al fine del provvedimento di concessione, la dichiarazione ai fini della normativa antimafia (punto1) e la dichiarazione antiriciclaggio (punto 2) dovranno essere inviata a cura del Capofila entro 15gg giorni dalla richiesta formale ricevuta via pec.
Mentre l’accordo contrattuale ATI/ATS dovrà essere inviato il prima possibile e prima della sottoscrizione del Contratto d’Obbligo con lo Spoke.
Dichiarazioni ai fini della normativa antimafia
Nel rispetto del d.lgs. 159/2011 (codice antimafia), ai fini della concessione la stazione appaltante ovvero lo Spoke è tenuto all’acquisizione della documentazione antimafia (art 83/1 e 67/1 lett. g) nelle modalità e tempistiche richieste dalla Prefettura di competenza.
Per poter ottenere dalle Prefetture la documentazione, è necessario richiedere a ogni beneficiario delle agevolazioni la seguente documentazione:
- Modello A - Autocertificazione antimafia che deve essere compilata da tutti i soggetti che amministrano o controllano l'impresa secondo le disposizioni dell'art. 85 del d.lgs 159/2011.
- Modello B - Dichiarazione familiari che deve essere compilata da tutti i soggetti che amministrano o controllano l’impresa secondo le disposizioni dell’art. 85 del d.lgs. 159/2011.
Dichiarazione antiriciclaggio
È richiesto che ogni beneficiario delle agevolazioni predisponga la seguente documentazione:
- Modello C – Dichiarazione titolare effettivo
Accordo contrattuale (ATI/ATS) - per le sole proposte in collaborazione
Per le sole proposte in collaborazione, l’accordo deve essere sottoscritto dal legale rappresentante, o dal soggetto delegato, di tutti i partner di progetto e contenere almeno le informazioni obbligatorie previste nell’art 3.1 dei Bandi.
È qui riportato un Modello di accordo (ATI/ATS) per le imprese per la realizzazione dei progetti collaborativi, nella versione approvata dal CdA di HUB NODES scarl del 25 Settembre 2023. Tale modello vuole essere di riferimento per le imprese/partner per la predisposizione dei rispettivi Accordi e potrà eventualmente essere integrato e migliorato secondo le necessità dei singoli raggruppamenti.
L'accordo è da redigersi con atto pubblico o scrittura privata autenticata. In quest'ultimo caso, se tutte le parti appongono firma digitale certificata riconosciuta legalmente, non sarà necessario procedere ad ulteriore autenticazione da parte di pubblico ufficio.
Per ogni eventuale richiesta di chiarimento, si prega di scrivere a bandi.nodes@pie.camcom.it