Conclusi i Bandi a Cascata di NODES

L’Ecosistema NODES finanzierà complessivamente più di 310 imprese su 186 iniziative finanziate mettendo a disposizione complessivamente 36,4 milioni di euro
Si sono concluse le valutazioni per le imprese del Nord Ovest che hanno partecipato alla seconda finestra dei bandi a cascata NODES - Linea A e Linea B, terminata lo scorso 31 ottobre 2023.
Le commissioni hanno quindi stilato, per ciascuno Spoke, le graduatorie di attribuzione dei fondi disponibili per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e accesso ai servizi di innovazione che potranno essere finanziati sui fondi MUR-PNRR dell’Ecosistema.
L’importo totale dei finanziamenti allocati da NODES per questa tranche è pari a 11,7 milioni di euro, per un totale di 112 imprese finanziate.
Delle 72 iniziative finanziate, 46 sono progetti per ricerca industriale e sviluppo sperimentale, presentati sulla Linea A dei bandi per un investimento complessivo di 17,6 milioni di euro: per questi l’Ecosistema contribuirà con oltre 11,2 milioni di euro, per circa il 64,7% sul valore complessivo.
Sulla Linea B, invece, sono 26 le proposte finanziate che permetteranno alle imprese di accedere a importanti servizi di innovazione: qui NODES contribuirà con 527 mila euro su 1 milione di costi preventivati dalle imprese, per circa il 52,7% del valore complessivo.
Le graduatorie delle domande ammesse sono disponibili sulle pagine dedicate ai Bandi del portale ecs-nodes.eu:
LINEA A - IIa finestra
Spoke 1 - Spoke 2 - Spoke 3 - Spoke 4 - Spoke 5 - Spoke 6 - Spoke 7
LINEA B - IIa finestra
Spoke 1 - Spoke 2 - Spoke 3 - Spoke 4 - Spoke 5 - Spoke 6 - Spoke 7
Con questi esiti, si concludono i Bandi a Cascata di NODES che finanziano complessivamente 186 proposte progettuali, coinvolgendo più di 310 realtà imprenditoriali dal Nord-Ovest al Sud del paese, mettendo a disposizione delle imprese oltre 36,4 milioni di euro di finanziamenti.
I Bandi a cascata per le imprese, gestiti dagli Atenei dall'Ecosistema grazie alla collaborazione con Unioncamere Piemonte, hanno visto coinvolto 14 Commissioni e più di 42 esperti scientifici impegnati nel processo di selezione delle domande di finanziamento. Da oggi, inizia la fase di monitoraggio e controllo delle 186 iniziative finanziate.
Per consultare gli esiti di tutti i bandi, leggi qui!