Notizie
 - 

La General Assembly NODES premia i Flagship Projects sul Lago Maggiore

NODES General Assembly 16 Luglio
La quarta General Assembly si è tenuta sul Lago Maggiore il 16 luglio 2024

Martedì 16 Luglio a Verbania, sulle sponde del lago Maggiore, si è tenuta la quarta General Assembly dell'Ecosistema dell'Innovazione NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile.  


A fare gli onori di casa, nell'incantevole scenario di Villa San Remigio, il Rettore dell’Università del Piemonte Orientale, Gian Carlo Avanzi che ha dato il benvenuto all’Assemblea e a tutti gli attori principali del Progetto: Atenei, Poli di innovazione, Centri di Ricerca, Incubatori e Competence Center, riuniti ancora una volta per incontrarsi e confrontarsi sull'andamento e gli obiettivi da raggiungere durante questo intenso viaggio. 

 

Nelle antiche sale della Villa, che l’Università del Piemonte Orientale ha da poco valorizzato e trasformato in un interessante hub scientifico e di ricerca, ha preso la parola il Presidente di NODES Stefano Corgnati dando il via al tavolo di lavoro sottolineando l’importanza del progetto NODES e quanto l’Ecosistema possa essere il giusto traino, reale e concreto, per l’innovazione dei territori coinvolti.

Villa San Remigio

Il Direttore Generale di NODES Chiara L.G. Ferroni ha quindi evidenziato i numeri dell’Ecosistema, presentando puntualmente l’impatto che NODES sta producendo in termini di occupazione e innovazione per il territorio e il Paese, analizzando gli investimenti compiuti e valutando le attività pianificate nell'ambito dell'Innovation, Competence e Research booster, e dare infine il via alla gara tra i team di ricerca per la Pitch & Poster Competition.

 

Qui, una sana e appassionata competizione ha messo in vetrina i flagship project NODES con un vero e proprio speed date di tre minuti a testa per far innamorare l’audience del proprio progetto bandiera. 

 

Si sono così alternati ai microfoni, a ritmo serrato, i quindici progetti raccontando gli aspetti salienti delle iniziative, valorizzando con attenzione le tre caratteristiche per il quale il pubblico avrebbe, in seguito, dichiarato la propria preferenza.

Al termine della presentazione dei singoli progetti bandiera, sono state aperte le votazioni, e il pubblico in sala e da casa ha potuto esprimersi su quello che secondo loro era stato il miglior progetto in termini di impatto sociale, industriale e disseminazione, determinando così una classifica provvisoria con un podio di tre progetti per ogni categoria. 

 

Mancava però ancora il voto della giuria tecnica, composta da Giovanni Amateis per Regione Piemonte, Laura Caldaronello per Unione Industriale Verbano Cusio Ossola e Chiara L.G. Ferroni per l’Ecosistema NODES che, durante la pausa pranzo, si è riunita per le valutazioni finali. 

 

La giuria ha di fatto confermato il risultato espresso dal pubblico e, nel primo pomeriggio, sono stati dichiarati i vincitori per ciascuna categoria con le dovute premiazioni.

Ringraziando tutti i responsabili dei progetti che si sono prestati a questo momento, i progetti vincitori del Pitch & Poster Competition sono stati:
 

ELECTRO  - Miglior impatto industriale

INNDIANA - Miglior impatto sociale  

SADAIFO-PLANT - Miglior qualità per disseminazione

Il pomeriggio è proseguito con la presentazione da parte di ogni Spoke dei risultati ottenuti durante l’anno e dello stato di avanzamento dei lavori, in cui è apparso evidente come si siano ancora una volta riusciti a capitalizzare in buona parte le opportunità offerte dai fondi PNRR in termini di progettualità con le imprese, con i progetti PoC industriali e Accademici, e di possibilità di crescita professionale grazie ai booster Competence e Acceleration.

Infine, in chiusura il Direttore Generale Chiara L.G. Ferroni ha dato appuntamento al nuovo anno, Gennaio 2025, con la quinta General Assembly in cui oltre a guardare al presente si parlerà molto di futuro. Il 2025 è infatti l'ultimo anno del Progetto e sarà importante comprendere, in termini di exploitation, come proseguirà questo viaggio.

Documenti
Document
Depliant NODES Flagship Projects
Document
Schede Poster NODES Flagship Projects