Bandi NODES per le imprese

Verifiche pre-erogazione e riepilogo documentazione da produrre
Indicazioni per la raccolta della documentazione propedeutica all’erogazione

In conformità all’art. 5.2 “Modalità di erogazione” dei Bandi NODES a Cascata per le imprese, durante la fase di erogazione lo Spoke provvederà ad effettuare i seguenti controlli sulla singola impresa beneficiaria:
 

  • Regolarità contributiva (DURC) e fiscale;
  • Rispetto della normativa antimafia;
  • Assenza di procedure concorsuali nei confronti del soggetto beneficiario, secondo la Legge Fallimentare e altre normative speciali;
  • Assenza di procedimenti in corso relativi a tali situazioni e verifica di non essere in stato di liquidazione volontaria;
  • Assenza di aiuti illegali soggetti a decisione di recupero (clausola Deggendorf).
     

Qualora uno di questi controlli dia esito negativo, l’erogazione del contributo spettante all’impresa beneficiaria non potrà avere luogo. Si raccomanda alle imprese di verificare attentamente di aver adempiuto a tutti gli obblighi contributivi e fiscali.


Per poter espletare i controlli in sede di erogazione, lo Spoke procederà a richiedere la seguente documentazione AGGIORNATA:

 

Dichiarazioni ai fini della normativa antimafia

Nel rispetto del d.lgs. 159/2011 (codice antimafia), ai fini della concessione la stazione appaltante ovvero lo Spoke è tenuto all’acquisizione della documentazione antimafia (art 83/1 e 67/1 lett. g) nelle modalità e tempistiche richieste dalla Prefettura di competenza. 

 

Per poter ottenere dalle Prefetture la documentazione, è necessario richiedere a ogni beneficiario delle agevolazioni la seguente documentazione:
 

  • Modello A - Autocertificazione antimafia che deve essere compilata da tutti i soggetti che amministrano o controllano l'impresa secondo le disposizioni dell'art. 85 del d.lgs 159/2011.
     
  • Modello B - Dichiarazione familiari che deve essere compilata da tutti i soggetti che amministrano o controllano l’impresa secondo le disposizioni dell’art. 85 del d.lgs. 159/2011. 

 

 

NOTA BENE - L’agevolazione sarà erogata sull’IBAN indicato al momento della chiusura e trasmissione del rendiconto, all’interno della DSAN di Chiusura – Allegato 3 “Dichiarazione ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari”.

Qualora fosse necessario comunicare una variazione dell’IBAN, è urgente inviare via PEC allo Spoke e a Unioncamere Piemonte l’Allegato 3 della suddetta dichiarazione aggiornato.

 

 

Per ogni eventuale richiesta di chiarimento, si prega di scrivere a bandi.nodes@pie.camcom.it 

Allegati
Document
Modello A - Autocert. Antimafia
Document
Modello B - Dich. sostituiva familiari
Document
Disposizioni art. 85 D.lgs. 159/2011