Incontri
 - 

NODES a Fabbriche Aperte Piemonte: alla scoperta dei luoghi della produzione e innovazione

NODES Fabbriche aperte
Da giovedì 24 a sabato 26 Ottobre 2024 si svolgerà la quinta edizione di Fabbriche Aperte Piemonte, iniziativa della Regione Piemonte che permetterà di visitare gratuitamente i luoghi della produzione industriale del territorio piemontese.

Più di 130 stabilimenti apriranno le loro porte, permettendo al grande pubblico di scoprire il valore che si nasconde dentro i luoghi, le fabbriche, gli stabilimenti e i laboratori che rappresentano le eccellenze economiche e tecnologiche del territorio. 

L’Ecosistema dell'innovazione NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - parteciperà all’iniziativa attraverso alcuni importanti partners di progetto.

 

 

NODES - BioIndustryPark
Tra i protagonisti dell'evento Partners dell'Ecosistema e alcune imprese coinvolte nei progetti finanziati da NODES

BIOINDUSTRY PARK SILVANO FUMERO
Bioindustry Park è Soggetto Gestore di bioPmed, il Polo di Innovazione piemontese dedicato alla salute e alle scienze della vita: un network di eccellenza che promuove la crescita e la competitività delle imprese del territorio a livello globale, partner dell'Ecosistema NODES e di Spoke 5 - Industria della salute e Silver Economy. Bioindustry Park rappresenta, per le imprese insediate, il contesto ideale per sviluppare innovazione e produzione affiancate da una rete di istituzioni, università e investitori. 

 

Durante le giornate di Fabbriche Aperte Piemonte sarà possibile scoprire le attività di alcune imprese insediate nel Parco a Samone (To). Tra queste: Merck, la più antica azienda chimico-farmaceutica al mondo; AorticLab, focalizzata nell'innovare le valvole aortiche e implementare nuove tecnologie in cardiologia; il laboratorio della scuola di alta formazione ITS Biotecnologie e Nuove scienze della Vita che forma giovani tecnici specializzati per trasformare scoperte scientifiche in prodotti commerciali. 


Prenota la visita

NODES - Environment Park

ENVIRONMENT PARK
Parco Scientifico Tecnologico attivo da oltre 20 anni sui temi legati all’ambiente e alla sostenibilità. La vision di Environment Park è sviluppare e promuovere la sostenibilità ambientale come motore di competitività. Le attività si articolano in due aree: la gestione del Parco tecnologico e lo sviluppo di Servizi per l'innovazione per imprese e Pubblica Amministrazione. 
È coinvolto nell'Ecosistema NODES per i temi di Aerospazio e Mobilità sostenibile (Spoke 1) e Green Technologies e industria sostenibile (Spoke 2). 
Nelle giornate di Fabbriche Aperte si potranno visitare a Torino le facilities del parco e i laboratori con introduzione al progetto iniziale e alle attività principali.


Prenota la visita

Inoltre saranno presenti a Fabbriche Aperte alcune tra le imprese protagoniste dei Progetti finanziati attraverso i Bandi a Cascata dell’Ecosistema NODES:
 

A.D.A. Srl
Startup farmaceutica innovativa che sviluppa nuove terapie inalatorie, basate sulla nanotecnologia, capofila del progetto REMEDIO.
Previste visite del laboratorio di tecnologia farmaceutica a Torino, dove si svolgono le fasi di Ricerca & Sviluppo dell’azienda.

 

Prenota la visita
___
 

EMISFERA Soc. Coop.
Capofila del progetto SAFE, Emisfera è una società informatica con attività in diverse aeree di business: sviluppo software, data center, TLC, comunicazione. 
Il tour prevede la visita degli uffici e del data center di Verbania. 

 

Prenota la visita

___

 

EUROFORK SpA
Tra i leader nella produzione di sistemi di movimentazione automatici per magazzini automatizzati è promotrice del progetto PEARL.
Il tour presso la sede di Roletto (TO) seguirà tutte le fasi di produzione e test delle soluzioni di movimentazione automatica.

 

Prenota la visita

___
 

IREN ENERGIA SpA
Società del Gruppo Iren attiva nella produzione di energia elettrica e produzione/distribuzione di energia termica per il teleriscaldamento e servizi tecnologici. L'impianto che si potrà visitare è The Heat Garden, il nuovo Sistema di Accumulo Calore in quartiere San Salvario. Per la sua collocazione in un’area centrale della città di Torino, unisce aspetti di innovazione ad un progetto architettonico particolarissimo capace di abbinare attenzione alla sostenibilità e al territorio con soluzioni tecnologiche di avanguardia.
Iren è coinvolta come partner del progetto BRIDES.

 

Prenota la visita

___
 

SMAT SpA
Assicura il Servizio Idrico Integrato a 2,2 milioni di abitanti in 292 Comuni dell'Area Metropolitana Torinese.
I visitatori avranno la possibilità di ammirare l’impianto di depurazione più grande d’Italia, a Castiglione Torinese e il primo acquedotto cittadino di epoca moderna a Villarbasse, entrambi in provincia di Torino.
Smat figura tra i partner del progetto BIOENPRO H2O

 

Prenota la visita al depuratore più grande d'Italia

Prenota la visita al primo acquedotto cittadino
___


TOSA SpA
Gruppo italiano a proprietà familiare, tra i leader nel mercato internazionale del fine linea, la società di Santo Stefano Belbo (Cn) è capofila dei progetti BDS-TOS e CAI LUN. Durante la visita sarà presentata la storia dell'azienda, approfonditi i temi legati a ricerca e sviluppo, si esplorerà il reparto produttivo scoprendo il ciclo produttivo e si assisterà alla dimostrazione del funzionamento dei macchinari.

 

Prenota la visita

NODES at FABBRICHE APERTE