Notizie
 - 

Aperte le iscrizioni al corso "Olivicoltura di frontiera"

corso rossi
Il corso è una risposta alle esigenze del settore agricolo di fronte ai cambiamenti climatici e alla conseguente necessità di diversificazione delle colture.

Sono aperte le iscrizioni al corso "Olivicoltura di frontiera e altre colture alternative erbacee in aree climatiche non-mediterranee", offerto dall' Università degli studi di Pavia.

Il corso, di cui è titolare il Prof. Graziano Rossi, è progettato per fornire agli operatori di aziende agricole un'ampia gamma di competenze pratiche e teoriche relative allo sviluppo dell’olivicoltura e di colture erbacee come i cereali e i carciofi, particolarmente adatte alle aree sub-montane del nord Italia. 

Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, attività pratiche e visite aziendali, i partecipanti saranno in grado di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per coltivare con successo olivi e altre colture erbacee nelle aree sub-montane del nord Italia, contribuendo così alla crescita e alla sostenibilità del settore agricolo.

 

Il corso è gratuito e si svolgerà dal 6 Ottobre al 30 Giugno 2024

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 Settembre 2024.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la scheda del corso

 

rossi
Document
Scarica la locandina del corso