Call for abstracts: Nature based solution for increasing resilience to water-related hazards

Aperta la Call for Abstracts per partecipare alla sessione “NODES. Nature based solution for increasing resilience to water-related hazards” nell’ambito del convegno internazionale TerraEnVision.
I rischi naturali, come l’instabilità dei versanti, le inondazioni e la siccità rappresentano una tematica di rischio a livello globale, specialmente negli agroecosistemi in zone semi-aride come quelle mediterranee. Con il cambiamento climatico in atto, questi eventi stanno diventando sempre più frequenti ed intensi, richiedendo quindi approcci innovativi e sostenibili per mitigarne l'impatto ambientale.
La sessione proposta nel contesto del progetto NODES - Spoke 6 mira a esplorare il ruolo delle “nature-based solutions” (NbS) nel mitigare gli impatti dei rischi legati ai dissesti idrogeologici negli agroecosistemi.
Sono benvenuti i contributi di ricercatrici e ricercatori e stakeholders, il cui lavoro tratti gli aspetti biologici, agronomici, geologici, geomorfologici e idrogeologici, nonché applicazioni multidisciplinari di NbS per la riduzione dei rischi legati all'acqua, come tecniche di rilevamento e modelli volte a misurare, monitorare e prevedere gli effetti di NbS e dei cambiamenti climatici sugli agroecosistemi. Questa sessione punta a fornire una completa comprensione del potenziale delle NbS come vettore di resilienza contro i rischi legati ai dissesti idrogeologici, con implicazioni per agricoltori e istituzioni pubbliche, nella riduzione del rischio dei dissesti idrogeologici.
La sessione è coordinata da ricercatori e ricercatrici dell’Università di Pavia afferenti al Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente e al Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura.
La call for abstracts è aperta dal 04/03/2024 al 01/06/2024.
La sessione sarà condotta nell’ambito del Congresso internazionale “TerraEnVision - Nature-based solutions to facilitate the transitions for living within the planetary boundaries” (Valencia 08-11 Luglio 2024).
Conveners: Prof. Valerio Vivaldi, Prof.ssa Nadia Bertolino