Notizie
 - 

I risultati del progetto VINO all'evento Coldiretti

g coldiretti
VINO ha creato solide basi e collaborazioni che proseguono oltre NODES

Il Prof. Graziano Rossi, responsabile scientifico del Flagship Project VINO, ha partecipato all'evento "Il futuro del riso inizia con l'acqua - Agricoltura e cambiamento climatico: strategie per uno sviluppo sostenibile", che si è svolto presso l'Aula Magna dell'Università di Pavia lo scorso 3 novembre. Tra i relatori, Silvia Garavaglia, Gianfranco Comincioli, Ettore Prandini, Presidenti, rispettivamente, di Coldiretti Pavia, Lombardia e Nazionale, Andrea Beduschi, Assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia e Andrea Giuliacci, noto meteorologo.

 

Il Prof. Rossi ha parlato del problema di poter continuare la coltivazione della vite nelle zone particolarmente colpite dal cambiamento climatico situate nell'Oltrepò Pavese, tema al centro delle sue ricerca sul progetto VINO, concentrandosi sui cover crops e sulle colture alternative possibili (alla vite), come l'ulivo, ad esempio. Ha avuto anche modo di mostrare la macchina pacciamante per sotto-fila della vite tramite un video girato nei siti pilota oggetto di ricerca del progetto VINO.

 

Inoltre, ha anche illustrato i progetti (bandi a cascata) OLIOP (progetto che ha gettato le basi per una possibile filiera dell'olio in Oltrepò Pavese) e APNR (l'Academy del Pinot Nero in Oltrepò Pavese), che lo hanno coinvolto come consulente specialistico.

 

Le attività di ricerca e innovazione dei progetti finanziati da Spoke 6 VINO, OLIOP e APNR, hanno creato solide basi e cordate che proseguono oltre NODES. Martedì 4 novembre, presso Enoteca Regionale della Lombardia (Broni - PV), si è tenuta l'iniziativa di informazione "OLIOLTREPO" (intervento SRH04 – Azioni di Informazione, a cui partecipa come partner il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Pavia), un evento gratuito, per fare il punto delle conoscenze allo scopo di avvicinare gli agricoltori, i consumatori e tutti i cittadini alla ricerca e conoscenza sviluppata in questi anni.