Notizie
 - 

Ricercatori NODES dell’Università di Pavia presenti al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024

asvis
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità

Sono quattro gli eventi promossi da ricercatori pavesi nell’ambito del progetto NODES inclusi nell’ampio palinsesto nazionale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024.

 

Giunto alla sua ottava edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

 

Spoke 6 parteciperà al Festival con due eventi:

 

  • Riso per i tuoi denti: alla scoperta del riso pavese”, organizzato dal Prof.Graziano Rossi e dalla dott.ssa Valentina Vaglia del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, che invita alla riflessione sugli effetti del cambiamento climatico sulle colture di riso nel territorio pavese e sulle strategie di protezione e tutela di alcune varietà locali. L’evento si svolgerà il 18 Maggio presso il Castello di Lardirago. L’evento è aperto a tutti. Ulteriori informazioni disponibili alla pagina web dell’evento.  

 

  • Le sfide poste dal cambiamento climatico al settore vitivinicolo: le risposte del diritto”, organizzato dalla Prof.ssa Carola Ricci e dal dott. Aldo Piccone del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Si tratta di un convegno di formazione gratuita sulle risposte che il diritto appresta agli effetti dei cambiamenti climatici sul settore vitivinicolo, principalmente a beneficio delle aziende e degli operatori professionali del settore. L’evento si terrà il 24 Maggio, presso l’Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali dell’Università di Pavia. Ulteriori informazioni disponibili alla pagina web dell'evento

 

Al Festival sarà anche presente una rappresentanza dello Spoke 2 (Green Technologies and Sustainable Industries), attraverso due iniziative promosse dalla Professoressa Alberta Pinnola del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie: “Il mondo vegetale al servizio della sostenibilità e dell’economia circolare” che si svolgerà il 15 Maggio alle ore 15:00 presso il Polo Cravino e il convegno “Da rifiuto a risorsa: esempi di approcci sostenibili” che si svolgerà il 23 Maggio alle ore 16:00 presso l’aula Foscolo.  

Locandine degli eventi
Document
Spoke 6_Riso per i tuoi denti
Document
Spoke 6 _ Cambiamento climatico e settore vitivinicolo
Document
Spoke 2 _ Mondo vegetale a servizio sostenibilità
Document
Spoke 2 _ Da rifiuto a risorsa