Linea A - Mezzogiorno

SPIDAP

Sviluppo di una piattaforma digitale basata su intelligenza artificiale per agrumicoltura di precisione
Agricoltura digitale
agrumi
Scheda del progetto
Capofila
Capofila

Agrigeos srl 

Partners
Partners

Lualtek srl 

Data
Data avvio
Valore
Valore totale
€ ​​155.372,50
Durata
Durata
15 mesi
Investimento
Investimento nodes
€ ​114.511,66

ll progetto SPIDAP mira a implementare un sistema di supporto decisionale innovativo per agrumicoltori sulla base di sensoristica avanzata che consideri le condizioni idrologiche del terreno e lo stato di salute della pianta, sfruttando il sistema di fenotipizzazione ad alta processività Plantarray e il sensore in vivo Bioristor in grado di monitorare in continuo e in tempo reale i fabbisogni delle piante. SPIDAP è una risposta concreta alle realtà produttive del territorio allo scopo di incrementare l’efficienza d'uso dell’acqua di irrigazione, garantendo produzioni abbondanti e di qualità. 

 

Contatti:

Salvatore Timpanaro
timpanaro@agrigeos.com 

La sfida
Document

La produzione agrumicola in Sicilia, terra caratterizzata da un ambiente caldo-arido, comporta l’apporto di significative quantità di acqua. Ciò sottopone le colture, specialmente in estate, a un deficit idrico che se prolungato nel tempo comporta un forte deperimento dello sviluppo delle piante, con una conseguente riduzione delle rese agricole e della qualità finale dei frutti. La sfida riguarda la possibilità di fornire alle piante di agrumi l’esatto fabbisogno di acqua di cui necessitano. 

Perchè è innovativo
Document

I DSS dedicati alla gestione della risorsa irrigua in agricoltura si basano fondamentalmente sulla raccolta di dati meteorologici. SPIDAP intende sviluppare un sistema di supporto decisionale (DSS) basato sui dati raccolti da Bioristor, un biosensore elettrochimico sviluppato dall’IMEM-CNR di Parma, che agisce “in vivo” fornendo informazioni sullo stato di salute della pianta in tempo reale ed in continuo. Grazie alla tecnologia LoRaWan, inoltre, sarà possibile utilizzare il DSS in ambienti rurali in cui la copertura Internet è un fattore limitante. 

Impatto su chi lo usa
Document

Il DSS sviluppato nell’ambito di SPIDAP consentirà agli agrumicoltori di ottimizzare l'uso delle risorse, anticipare i problemi e ottenere previsioni più accurate sullo sviluppo delle colture facilitando la pianificazione e la gestione delle pratiche agricole con vantaggi in termini di tempi e costi.