Bandi Linea A

VINE-AI

Intelligent vine assistant for vine health monitoring and the intelligent recognition of specific parasites; 2d and 3d reconstruction of vine field to monitor the status of the field over time; full web interface to train the ai subsystem and visualize field status
Agricoltura digitale
vine ai
Scheda del progetto
Capofila
Capofila

Betacom srl

Partners
Partners

Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Linear System srl
Az. Agr. Leggero s.s.a. 

Data
Data avvio
Valore
Valore totale
€ 508.747,95
Durata
Durata
15 mesi
Investimento
Investimento nodes
€ 293.577,42

VINE-AI mira ad implementare una piattaforma Web Cloud based per il monitoraggio dello stato di salute delle Viti. Il sistema include un sottosistema di Intelligenza Artificiale, addestrato a riconoscere stress abiotici (es. carenze idriche o nutrizionali) della vite e presenza di parassiti specifici, attraverso l’analisi di un insieme di foglie campione; il processo di training del AI sarà costruito attorno ad una semplice interfaccia Web ed un sistema automatizzato, attraverso il quale verrà addestrato dinamicamente un processo di Machine Learning. 

 

Contatti:

Gaston Ezequiel Di Filippo
g.difilippo@betacom.it

La sfida
Document

VINE-AI si propone di integrare efficacemente tecnologie esistenti, come la raccolta di immagini tramite droni e l'utilizzo di sensori multispettrali e iperspettrali, con l'analisi automatizzata delle immagini e lo sviluppo di algoritmi basati su machine learning per la caratterizzazione dello stato fisiopatologico delle piante, inizialmente focalizzato sulle viti ma estendibile ad altre specie frutticole. 

Perchè è innovativo
Document

L'innovazione di VINE-AI consiste nello sviluppo di un prototipo avanzato per l'automazione del monitoraggio e dell'analisi dello stato di salute delle vigne. Questo sistema integra tecnologie di intelligenza artificiale per il rilevamento preciso e tempestivo dei parametri vitali delle piante. La visualizzazione dei dati avviene tramite dashboard sia in formato 2D che 3D, consentendo un'analisi approfondita a livello di singola vite, fornendo così agli agricoltori una panoramica completa e dettagliata delle condizioni del vigneto.

Impatto su chi lo usa
Document

Il progetto VINE AI mira principalmente a beneficiare i coltivatori, offrendo loro notevoli miglioramenti nel controllo e nella gestione delle coltivazioni a costi inferiori, promuovendo un'agricoltura più sostenibile. Il servizio di monitoraggio ridurrà l'uso di trattamenti fitosanitari e ottimizzerà l'irrigazione, con conseguente riduzione dei costi e dell'impatto ambientale. Le aziende vitivinicole potranno monitorare la qualità dell'uva, mentre gli Enti Pubblici potranno gestire emergenze fitosanitarie. In futuro, VINE AI potrebbe estendersi ad altre colture arboree, ampliando così il suo impatto.