Notizie
 - 

Percorsi di Innovazione nell'Agroindustria del cuneese

percorsi innovazione
La sede cuneese di UniTo ospita un evento dedicato alle imprese del settore agrifood


Il 12 marzo a Cuneo si è tenuto il convegno "Percorsi di innovazione nell'Agroindustria". L'evento ha rappresentato l'occasione per esplorare le nuove frontiere dell'innovazione nel settore agroalimentare, partendo dai risultato dei lavori dello Spoke 7.  

 

Dopo l'accoglienza e i saluti istituzionali, è seguita una sessione di interventi su temi chiave come:

  • Robotica e agroindustria, con la progettazione di un robot mobile per la raccolta e l'analisi di campioni di vino.
  • Economia circolare nel settore vitivinicolo, con la presentazione di una piattaforma per promuovere pratiche sostenibili.
  • Comunicazione della sostenibilità nel food & drinks, per migliorare la percezione del consumatore

Al termine dell'incontro, una tavola rotonda ha offerto l'occasione per parlare delle opportunità di crescita e inclusione nell'agroindustria piemontese. Nel corso dell'evento sono presentati studi innovativi, dedicati a nanosensori biomeccanici per la sicurezza delle superfici, percezione del consumatore sulle tecnologie per prolungare la shelf-life della carne e utilizzo di sottoprodotti agroalimentari, come l'aggiunta di estratti di nocciole e mele nei hamburger di carne e la produzione di birra con scarti di mela.