Agroindustria secondaria

L’innovazione del sistema alimentare del Nord Ovest d’Italia

Scopri di più

Sostieni la Ricerca sull'Agroindustria Secondaria

Rispondi ai questionari delle ricercatrici e dei ricercatori dello Spoke 7

Scopri di più

Spoke 7. Agroindustria secondaria

Innoverà il sistema alimentare dell'Italia Nord Occidentale rendendo le aziende più competitive sui mercali locali, nazionali e internazionali 

News

Notizie
 - 
I rifiuti agro-industriali: una sfida economica, sociale e ambientale
Concluso il corso del Politecnico dedicato ai rifiuti agro-industriali   I rifiuti agro-industriali rappresentano una sfida economica, sociale e ambientale all'interno di un modello economico tradizionale lineare. Tuttavia, le innovative prospettive dell'economia circolare e della bioeconomia aprono la strada a un approccio rivoluzionario: in questo contesto, il corso “AGRO-INDUSTRIAL WASTE VALORISATION ACCORDING TO CIRCULAR ECONOMY PILLARS” si propone come un’opportunità formativa per una gestione avanzata di questi rifiuti, convertendoli da problema a risorsa.   Il corso, nato nell’ambito dello Spoke 7, è un'iniziativa audace volta a trasformare gli scarti agro-alimentari in risorse preziose. Al corso hanno partecipato 7 studenti con background diversi, tra cui studenti di ingegneria gestionale e chimica, studenti di biotecnologie, dottori in agronomia, e ingegneria meccanica. Il corso è stato ideato da Tonia Tomassi e Francesca Demichelis del Politecnico di Torino.   Il programma ha affrontato lo studio di processi consolidati e innovativi per convertire i rifiuti agro-industriali in prodotti ad alto valore aggiunto e bioenergie. Gli studenti hanno esplorato il concetto di sostenibilità e bioraffineria, applicandoli nei processi studiati. In particolare, si è esaminato l'evoluzione del concetto di sostenibilità a livello mondiale, europeo e italiano. Successivamente, sono state analizzate le bioraffinerie, comprendendo le loro differenze rispetto alle raffinerie tradizionali, ed è stata studiata la fattibilità tecnica, ambientale ed economica per scalare i processi dalla scala di laboratorio a quella industriale.   Dopo aver acquisito questi strumenti, gli studenti hanno approfondito i processi termochimici e biochimici per la produzione di prodotti ad alto valore aggiunto ed energia. I processi sono stati analizzati dal punto di vista tecnico, comprendendo le condizioni operative, e sono stati presentati casi studio comprensivi di valutazioni ambientali ed economiche.   Nelle sessioni pratiche, gli studenti hanno studiato il processo fermentativo per la produzione di idrogeno nel laboratorio di chimica industriale del Politecnico di Torino. Qui hanno appreso in modo pratico il funzionamento dei reattori, la gestione delle biomasse, l'importanza dei pretrattamenti e le condizioni operative del processo.   Al termine del corso, gli studenti hanno acquisito la capacità di valutare l'efficacia di un processo attraverso tre pilastri fondamentali: la fattibilità tecnica, l'economicità e la sostenibilità ambientale. Questa esperienza formativa ha permesso loro di comprendere come gestire e condurre la produzione tecnicamente fattibile con un impatto economico e ambientale ridotto, in linea con l'obiettivo 12 dell'Agenda 2030. L'interazione tra studenti e docenti è stata intensa e arricchente, con la curiosità a fare da parola chiave nell'intero percorso formativo.

Notizie
 - 
Spoke 7 agli Agrifood Tech Days di Friburgo
Le tematiche di ricerca e innovazione del Nord Ovest arrivano oltralpe   L'Ambasciata italiana in Svizzera e il Cantone di Friburgo hanno organizzato gli Agrifood Tech Days un evento bilaterale per promuovere la collaborazione in agricoltura sostenibile, tecnologie avanzate di produzione alimentare e conservazione della cucina tradizionale.   L'evento, tenutosi il 23 novembre presso l'università HEIA-FR di Friburgo, ha riunito esperti provenienti da Italia e Svizzera per discutere delle ultime ricerche e iniziative nel settore agroalimentare. Hanno partecipato all'incontro rappresentanti di oltre 30 istituzioni e aziende, tra cui Nestlé e Givaudan.   La Regione Piemonte, rappresentata dal Ministro dell'agricoltura Paolo Bongioanni, ha avuto un incontro bilaterale con il Ministro dell'economia del Cantone di Friburgo, Olivier Curty, per discutere iniziative congiunte e promuovere lo scambio nel settore agroalimentare. All'evento hanno anche preso parte due membri dello Spoke 7: Luisa Torri (UNISG) in qualità di keynote speaker e Danilo Demarchi (Polito) che ha concluso la giornata partecipando alla tavola rotonda insieme a Paolo Gay (UNITO). 

Notizie
 - 
B4HOPES: La birra che fa la differenza
Dal campo al bicchiere: l’impatto sociale della birra di economia carceraria   Il progetto di ricerca, guidato da Michele F. Fontefrancesco dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e che vede coinvolte Luisa Torri, Nazarena Cela e Chiara Nervo dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, mira a indagare la percezione dei consumatori nei confronti delle birre sociali, con particolare attenzione a quelle prodotte attraverso programmi di riabilitazione per detenuti. Lo studio cerca di esplorare come la tecnologia blockchain possa migliorare la trasparenza e la comunicazione nel settore, aumentando in ultima analisi la consapevolezza sull'impatto sociale delle decisioni di acquisto dei consumatori.   La nostra ricerca è fondamentale - afferma la prof.ssa Torri - per comprendere come i consumatori percepiscono le birre carcerarie e il ruolo cruciale che la sinergia tra birra artigianale e sostenibilità sociale può avere nel mercato. L’incontro tra il settore brassicolo e i principi di inclusione e reinserimento sociale trasforma la birra in un prodotto che va oltre il piacere sensoriale, diventando un simbolo di cambiamento sociale. Strumenti come la blockchain permettono di comunicare con trasparenza questi valori, consentendo ai consumatori di fare scelte più informate, consapevoli delle conseguenze delle loro scelte d’acquisto in termini di sostenibilità sociale, economica e ambientale.    Da qui nasce l'esigenza di approfondire l'indagine tramite un questionario, che permetta di capire la percezione dei consumatori verso queste birre e scoprire come possiamo migliorare la comunicazione del loro valore sociale. Perché partecipare? Contribuirai a una ricerca innovativa, guidata da un team interdisciplinare delle Università Cattolica del Sacro Cuore e di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Aiuterai a promuovere un modello di consumo più consapevole e sostenibile. Sarai parte attiva di un progetto che utilizza la blockchain per costruire fiducia e valorizzare l’impatto positivo dei tuoi acquisti.   PARTECIPA AL QUESTIONARIO

Notizie
 - 
A Pollenzo il convegno "Le frodi alimentari: una prospettiva di diritto globale"
Un evento dedicato al diritto e alle frodi alimentari Il convegno del 6 novembre, organizzato presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, è stato l'occasione per divulgare i risultati della ricerca condotta da Lorenzo Bairati, Michele Antonio Fino ed Elena Corcione, con particolare riferimento al tema delle pratiche commerciali scorrette nella comunicazione della qualità e della sostenibilità agroalimentare e alle loro conseguenze giuridiche in termini di tutela del consumatore e concorrenza.   Per completare la nostra prospettiva (incentrata prevalentemente sulle fonti UE), è stata prevista anche la partecipazione di relatori esterni al convegno (Avv. Ferraris dell'Ordine degli Avvocati di Torino e Ten. Col. Raffaello Ciliento e Mar. Ord. Fabio Chiariello - Nucleo Tutela Agroalimentare Carabinieri di Torino) che si sono soffermati sulle fonti di comunicazione nazionale. diritto.   Si è discusso di greenwashing e della direttiva 2024/825 del 28 febbraio 2024 sull'empowerment dei consumatori per la transizione verde. Al centro del dibattito anche il rapporto tra frodi alimentari e Italian sounding, l'autodisciplina pubblicitaria, il ruolo dell'AGCM e la giurisdizione ordinaria e amministrativa, oltre alle frodi commerciali nel settore vitivinicolo.

Boost your competence

7. Agroindustria secondaria
Sustainable water re-use in the agro-food sector
Titolare
Carlo Bianco – Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
Upskilling
Iscrizioni Aperte
Date
Periodo
-  
Target
Target
Aperto a tutti
Deadline
Scadenza adesione
Typo
Tipologia
Percorsi formazione

Eventi

Workshop
 - 
CIBO, COMUNICAZIONE, SOSTENIBILITÀ
Al via a Pollenzo una giornata dedicata ai risultati del gruppo di lavoro sulla comunicazione Il calendario degli eventi dello Spoke 7 di NODES si arricchisce grazie al workshop Cibo, comunicazione, sostenibilità: riflessioni a partire dal progetto NODES.   L'evento si tiene il 21 novembre nella sede dell'Università di Scienze Gastronomiche (iscrizione obbligatoria entro l'11 novembre) e ha due obiettivi principali: fornire una piattaforma per la diffusione dei risultati di parte dello Spoke 7 del progetto NODES, concentrandosi sulla comunicazione della sostenibilità, inclusa la comunicazione aziendale e la consapevolezza dell'educazione alimentare. promuovere il dialogo tra la comunità scientifica del progetto NODES e altre entità produttive (in particolare l'industria audiovisiva) e discipline accademiche (la comunità accademica del cinema e della televisione).   La giornata prevede 2 panel nei quali verranno presentati alcuni risultati di ricerca selezionati del progetto NODES. Seguirà una tavola rotonda sulla correlazione tra ecosostenibilità, sviluppo regionale e media audiovisivi, con la partecipazione di accademici, studiosi e professionisti dell'audiovisivo. L'evento culminerà con una presentazione di Antonio Lopez, una figura di spicco a livello internazionale nell'educazione eco-mediale della John Cabot University, intitolata "Screening Sustainability. Audiovisual Media and the Culture of Sustainability".    L'evento è un'iniziativa del topic Comunicazione coordinato da Luca Antoniazzi e vede il coinvolgimento di quattro atenei dello Spoke 7, Università di Scienze Gastronomiche, Università di Torino, Politecnico di Torino e Università di Pavia.    info: Luca Antoniazzi  Nazarena Cela   Iscrizione obbligatoria entro l'11 novembre  CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Conferenze
 - 
Le frodi alimentari: una prospettiva di diritto globale
Il 6 novembre a Pollenzo un evento dedicato a alterazione contraffazione dei prodotti alimentari Il tema delle frodi alimentari, intese come tutte quelle condotte illecite volte all’adulterazione, falsificazione, alterazione e contraffazione dei prodotti alimentari e della loro disciplina in una prospettiva europea e globale, sarà al centro dell'incontro che si terrà il 6 novembre nell'aula Magna dell'Università di Scienze Gastronomiche (ore 11.15-13.00).   I temi trattati riguarderanno, in particolare, l’applicazione della nuova direttiva sul greenwashing nel settore alimentare, il tema della comunicazione commerciale ingannevole sotto un profilo penalistico di diritto interno e il tema dell’italian sounding e della comunicazione simbolica in etichetta. Infine, è previsto un approfondimento in merito all’applicazione della disciplina al settore vitivinicolo.   Tali temi saranno dibattuti da tre ricercatori afferenti al progetto NODES (Lorenzo Bairati, Michele Antonio Fino ed Elena Corcione), dall'avvocato Nicolò Ferraris del Foro di Torino e da due componenti del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Torino, Ten. Col. Raffaello Ciliento e il Mar. Ord. Fabio Chiariello.  

Conferenze
 - 
Spoke 7 a Terra Madre - Salone del Gusto 2024
Ricercatrici e ricercatori portano i temi Spoke 7 a Terra Madre Terra Madre è uno dei principali eventi organizzati sul territorio del Nord-Ovest dedicati al tema del cibo. Quest'anno lo Spoke 7 di NODES sarà presente in due importanti momenti di questa grande iniziativa.    Giovedì 26 l'Università di Torino (Dipartimento di informatica, Sala Conferenze, 3° piano Ingresso Via Pessinetto, 12 - Lato Piero della Francesca) ospiterà il Forum delle Economie - Food Experience Nord Ovest. In questo spazio Luisa Torri, insieme ad altre esperte ed esperti del settore, parlerà di quali innovazioni deve mettere in campo l’Agrifood di fronte alle pressioni macroeconomiche, alla crisi energetica e al riscaldamento globale.    Sabato 28, invece, Luca Cocolin sarà uno dei relatori della Conferenza Il nostro cibo è la nostra salute. Solo con la biodiversità si nutre il pianeta. Obiettivo dell'incontro sarà esplorare le sinergie necessarie a sostegno della relazione tra cibo, salute umana e benessere del pianeta, tracciando delle connessioni (più o meno evidenti) fra transizione agroecologica, diete sane, vitalità del suolo e salute del microbioma intestinale, sovranità alimentare e biodiversità.     Scopri il programma di Terra Madre   

Incontri
 - 
Spoke 7 Assembly: appuntamento a Torino per il 12 Gennaio 2024
Lo Spoke 7 - Agroindustria secondaria - si riunirà il 12 Gennaio 2024 a Torino per valutare da vicino, con i gruppi e i propri Partners, lo stato dei lavori dello Spoke in vista della General Assembly dell'Ecosistema. Il dettaglio del programma è in corso di definizione e sarà reso disponibile nei prossimi giorni. Tra le attività previste, lo Stato di avanzamento per i Work Package (Booster), l'analisi dello stato dell’arte e dei progressi compiuti dallo Spoke per ciascuna task e da ciascun partner secondo il Programma del Progetto NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - finanziato dai fondi MUR del PNRR-NextGenerationEU in cui saranno esaminati:   Ecosystem’s engagement and development by Spoke Research Booster Competente Booster Innovation Booster Acceleration Booster Monitoring, evaluation and impact