
GRE.CA.M
Green Carbon Machine

Scheda del progetto
L’obiettivo che il progetto si pone è di realizzare un nuovo business model di economia circolare che, a partire dalla trasformazione degli scarti dell’agroindustria, porti alla loro valorizzazione ottenendo un nuovo prodotto food finale (green food – healthy food). Tutto ciò richiede l’ideazione e lo sviluppo di una tecnologia prototipale funzionante in ambito industriale, l’identificazione dei principi da estrarre dagli scarti per ottenere la materia prima “seconda” e l’ideazione dei nuovi prodotti food, il tutto unito a un processo di digitalizzazione e calcolo dell’impronta carbonica (certificata in blockchain). Per il macchinario oggetto del progetto, il possesso di determinate funzionalità potrà costituire un consistente vantaggio competitivo, e il sistema sviluppato potrà in futuro evolvere in un prodotto di interesse per il mercato dei produttori di macchine industriali.
Contatti:
Lorenzo Picco
lorenzopicco21@gmail.com
La sfida principale del progetto è sviluppare un modello di business basato sull'economia circolare, trasformando gli scarti dell'agroindustria in nuovi prodotti alimentari sostenibili.
Aspetti innovativi del progetto saranno la messa a punto, la validazione e il collaudo di un sistema che, utilizzando le più recenti tecnologie digitali, consentirà al prototipo di macchina realizzato di associare in tempo reale i dati di consumo di risorse energetiche e ambientali a ciascun lotto di produzione, per quantificare con precisione l'utilizzo delle risorse per unità di prodotto.
Il progetto mira a trasformare positivamente il sistema alimentare, offrendo prodotti più sani, riducendo gli sprechi, introducendo innovazioni tecnologiche e promuovendo una maggiore consapevolezza sulla sostenibilità alimentare.