Eventi

Scopri tutti gli eventi di NODES, degli Spoke e del suo ecosistema, e partecipa da nord a sud.

Conferenze
3. Industria del turismo e cultura
Stakeholder Committee
Stakeholder Committee - Tavola Rotonda L’incontro è stato aperto dalla Professoressa Barbara Pozzo, responsabile del progetto NODES per lo Spoke 3, che ha voluto presentare lo stato attuale dell’iniziativa. In particolare, ha sottolineato che il progetto prevede la definizione di una serie di corsi di perfezionamento oltre che di life learning initiatives da tenere in accordo con le imprese. L’obiettivo deve essere quello di delineare un’offerta formativa che sia in linea con le esigenze effettive del territorio e delle imprese stesse. La docente ha spiegato che per raggiungere l’obiettivo, di creare una vera e propria sinergia tra università e imprese, è necessario attuare un concreto passaggio e trasferimento di conoscenza. Le iniziative di formazione potranno essere finanziate dal PNRR. Durante l’incontro è emerso che, per le imprese facenti parte dello Stakeholder Committee, il tema della sostenibilità e della comunicazione della sostenibilità è di grande importanza pertanto meriterebbe di essere approfondito organizzando appositi corsi di formazione. Il tavolo di lavoro è stato importante per sviluppare nuove tematiche e nuove sinergie in accordo con le realtà territoriali.
Incontri
5. Industria della salute e silver economy
Spoke 5, Industria della Salute e Silver Economy: Kick-off Meeting e Stakeholder Committee
Due tavoli di lavoro per l’avvio delle attività di ricerca dello Spoke 5 e per il coinvolgimento degli Stakeholders nel Committee.  Mercoledì 30 Novembre 2022 si è tenuto il kick-off dello Spoke 5 dedicato all'Industria della Salute e alla SiIver Economy. L’evento è stato organizzato da UPO, in presenza, nella Sala Consiglio del Campus Perrone a Novara con la partecipazione dei principali partner del progetto: UniTo, PoliTo, Polo bioPmed, Auxologico, AOU-Maggiore della Carità. Obiettivo dell’incontro, l’avvio delle attività sul progetto. In seguito al benvenuto del Coordinatore di progetto, il Professore Marco Invernizzi, è stata descritta la struttura di NODES e dello Spoke 5 e sono stati presentati la Scientific Road Map e il Piano della Comunicazione. Nel pomeriggio il tavolo di lavoro ha coinvolto gli Stakeholder, cui è stato proposto di aderire formalmente allo Stakeholder Committee con il ruolo di membri attivi a supporto delle decisioni strategiche sui bandi a cascata rivolti agli enti esterni all’Ecosistema. «Sono molto soddisfatto di questo evento di kick off dello Spoke 5», afferma Marco Invernizzi, coordinatore di progetto. «È stata un’ottima occasione per l’avvio dei lavori in maniera coordinata e costruttiva cogliendo anche l’opportunità di potersi incontrare in presenza»
Conferenze
3. Industria del turismo e cultura
Kick Off Meeting - Nord Ovest Digitale e Sostenibile
Kick Off Meeting – Presentazione e inizio lavori Durante l'incontro del 22 novembre 2022 presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Sant'Abbondio, Como, la professoressa Barbara Pozzo, responsabile del progetto NODES per Spoke 3, ha presentato il progetto e aperto i lavori. I temi dell'incontro sono stati la presentazione del Comitato Direttivo, la definizione dello Stakeholder Committee e della Roadmap scientifica. Durante la conferenza è stata inoltre presentata la futura realizzazione di alcuni progetti bandiera. Parte importante dell'evento è stato l'incontro con le imprese e le associazioni del territorio per avviare virtuose sinergie.
Incontri
4. Montagna digitale e sostenibile
Kick off Meeting dello Spoke 4
Kick off Meeting Nello splendido contesto del Forte di Bard, le attività scientifiche e di team building si sono perfettamente integrate con momenti di convivialità per consentire ai partner di conoscersi e avviare un confronto operativo sulle diverse tematiche del progetto.   Tavoli di lavoro per gruppi omogenei si sono alternati a momenti di sintesi comune.