Vigneti e abbandono: strumenti per la mappatura

Confagricoltura e Università di Pavia organizzano il convegno "Vigneti e abbandono: strumenti per la mappatura" per presentare i risultati del dottorato industriale che li vede coinvolti.
Il progetto di dottorato si intitola Valutazione e studio Innovativo della Vite secondo nuovi scenari agronomici per l’Oltrepò Pavese (VIVO) ed è portato avanti dal dottorando Giovanni Marchese con la supervisione del Massimiliano Bordoni, Valentina Vaglia (entrambi parte del Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Pavia) e Alberto Lasagna (Direttore Confagricoltura Pavia), in collaborazione con il gruppo di Chiara Toffanin (Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione dell'Università di Pavia). Il dottorando G. Marchesi, è alla fine del suo secondo anno presso Università di Pavia e si appresta ad iniziare il terzo anno presso Unagri srl, partner industriale dell'iniziativa.
All'evento interverranno anche Marta Sempio, Presidente Confagricoltura Pavia e Lucia Marazzi, Responsabile del Servizio Terza Missione dell'Università di Pavia e Deputy Manager di NODES Spoke 6.
Agenda
Ore 9.00
Accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 10.00
Saluti istituzionali e introduzione - Dott.ssa Marta Sempio, Presidente Confagricoltura Pavia
Ore 10.20
"Il progetto PNRR, NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, Innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e sviluppo territoriale" - Ing. Lucia Marazzi, Servizio Terza Missione UNIPV
Ore 10.30
"Casi studio di collaborazioni in attività di ricerca applicative nell' ambito del progetto NODES per l'Oltrepò Pavese " - Prof. Massimiliano Bordoni - Dip. di Scienze della Terra e dell'Ambiente, UNIPV; Prof.ssa Chiara Toffanin - Dip. di Ingegneria Industriale e dell'Informazione, UNIPV; Valentina Vaglia PhD - Amministratore Soc. Agr. Regenerating Villa Fortuna e precedentemente RTDA PNRR NODES
Ore 11.00
"Presentazione del progetto: Mappatura abbandono vigneti" all'interno del progetto: Valutazione e studio Innovativo della Vite secondo nuovi scenari agronomici per l’Oltrepò Pavese (VIVO) - Dott. Giovanni Marchese, Dottorando presso la Scuola di Dottorato di Scienze della Terra e dell'Ambiente, UNIPV
Dibattito e conclusioni
Seguirà evento di networking
Evento gratuito
Data e luogo:
Giovedì 12 Novembre 2025 ore 09:00 - presso Centro Riccagioia, via Riccagioia 48, 27050, Torrazza Coste (Pavia)