Linea A - Mezzogiorno

DAIRY LIFE PRO

Innovative farm digitalization for the management of intensive dairy farming with a focus on the daily production of animals and the health management of the farm
Agricoltura digitale
dairy
Scheda del progetto
Capofila
Capofila

Drop srl

Partners
Partners

Università degli Studi di Sassari 

Data
Data avvio
Valore
Valore totale
€ ​​133.586,75
Durata
Durata
12 mesi
Investimento
Investimento nodes
€ ​83.653,41

ll progetto Dairy Life PRO punta a sviluppare un software per la gestione degli allevamenti zootecnici da latte di tipo intensivo, agevolando la gestione anagrafica, riproduttiva e sanitaria dell'allevamento stesso. Il software utilizza algoritmi predittivi per la scelta della rimonta e della riforma supportando il processo decisionale di allevatori e tecnici. Il prodotto finale verrà testato e applicato in ambiente industriale con l’obiettivo di aumentare la capacità decisionale dell’azienda zootecnica fornendo un supporto informatico innovativo, facile da usare e sviluppato sfruttando le più recenti tecnologie informatiche. 

 

Contatti:

Iosef Eugenio Cigagna
iosef.cigagna@digitaldrop.eu

La sfida
Document

E’ in corso una forte introduzione di tecnologia nelle stalle, come ad esempio, l’uso di sensori per la gestione riproduttiva, alimentare e del benessere animale, che generano una gran mole di dati. In generale, anche nelle aziende più virtuose, spesso i dati vengono gestiti in maniera separata, come per effettuare un monitoraggio real time più che per informare una pianificazione e suggerimenti gestionali. La sfida è integrare i diversi processi e i dati ad essi correlati all’interno della stalla agevolandone la sua gestione rispetto a target specifici. 

Perchè è innovativo
Document

L’innovazione principale sarà creare indicatori chiave di prestazione (kpi), capaci di dare sempre una fotografia della mandria, a livello di ogni singolo capo, per definire se sia necessaria una sua riforma. Saranno progettati anche algoritmi specifici, che permettano di elaborare indicatori di redditività. 

Impatto su chi lo usa
Document

Gli operatori del settore bovino da latte avranno a disposizione uno strumento gestionale innovativo e facile da usare che possa supportare i processi decisionali in allevamento per un miglioramento della efficienza tecnica  ed economica delle aziende e una ottimizzazione dell’uso delle risorse animali e alimentari nella produzione del latte.