NOTTE DELLA RICERCA 2023: Tutti gli eventi di Spoke 7

Notte della Ricerca 2023: Tutti gli eventi di Spoke 7 a Torino e Pavia
Il 29 settembre 2023 è la data dell'evento della ricerca più importante per l'Unione Europea: la Notte della Ricerca.
Quest'anno Torino e Pavia ospiteranno eventi dello Spoke 7, che sarà presente a Torino nell'area dei Giardini Reali nello spazio dedicato a NODES.
Le nostre ricercatrici e i nostri ricercatori, oltre a rispondere a domande sulle curiosità della ricerca condotta nell'ambito dell'Agroindustria Secondaria, saranno presenti alla Unight ai presenti di rispondere a tre questionari:
- ETICHETTE ALIMENTARI: COSA CI POSSONO DIRE? - a cura di UNISG e UNIPV
- VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA FRUTTICOLA E VITIVINICOLA ATTRAVERSO IL SETTORE DELLA BIRRA ARTIGIANALE - a cura di UNISG
- RICERCA DI METODI INNOVATIVI E SOSTENIBILI PER LA CONSERVAZIONE DELLA CARNE a cura di UNITO e UNISG
Clicca sui titoli e contribuisci alla ricerca sulle nostre tematiche!
Dalle 19:30 alle 20:50 Spoke 7 sarà ospite del Caffè Scientifico (Area C3) dedicato a NODES con due interventi in cui verranno presentate alcune delle iniziative di ricerca dello Spoke.
L'Università di Pavia nell'ambito di Sharper ospiterà invece due interessanti iniziative dalle 14.00- alle 23.45:
- 29 settembre Stand al Castello Visconteo "Scienza in castello" - Laboratorio assaggio del peperone di Voghera e analisi del gusto per adulti e bambini (Bottone-De Luca-Semino)
- 29 settembre Stand al Castello Visconteo - Le varietà tradizionali: un tesoro da riscoprire e custodire, con giochi per bambini e ragazzi e mostra di varietà tradizionali per tutti (Landoni)