Agroindustria Secondaria tra Nord-Ovest d'Italia e Università di Aachen

Il 29 e 30 ottobre, una delegazione dell'Università di Aachen e del cluster BioeconomyREVIER ha visitato gli atenei di Pavia e Torino nell'ambito del progetto NODES, rafforzando la collaborazione tra istituzioni accademiche e di ricerca europee. L'incontro ha visto la collaborazione e la partecipazione di ricercatori degli Spoke 2, 6 e 7, su tematiche Green e di sostenibilità specifiche sul nostro territorio.
Il 29 Giuseppina Sandri dell'Università di Pavia ha toccato il tema dello smart packaging con un intervento dal titolo Development of innovative materials for packaging and smart-packaging from waste products. L'intervento si è inserito nella giornata dedicata all'innovazione nell'ambito dell'agroindustria primaria ed è stato organizzato in collaborazione con lo Spoke 6.
I temi dello Spoke 7 sono stati presentati anche la giornata successiva, quando la delegazione ha incontrato ricercatrici e ricercatori all'Università di Torino. Qui Diana Massai (Politecnico di Torino) ha presentato le sfide e opportunità della carne coltivata come cibo proteico alternativo alla carne convenzionale prodotta tramite allevamenti intensivi in quanto risorsa sostenibile, “healthy, green e smart”. Ha inoltre fornito una panoramica sulla rete di ricerca sulla carne coltivata che si sta creando in Piemonte tra i diversi atenei regionali, anche grazie al supporto del Centro di Studi e Ricerca sul Cibo Sostenibile.
L'incontro ha rafforzato il dialogo tra i nostri atenei e Aachen, evidenziando le innovazioni che il territorio sta portando avanti in termini di sostenibilità nel settore dell'agroindustria secondaria.