Dalla cucina al futuro: il ruolo della tecnologia nella riduzione dello spreco alimentare domestico

Dalla cucina al futuro: il ruolo della tecnologia nella riduzione dello spreco alimentare domestico
Il progetto di ricerca, guidato dal Dott. Alberto Piovano e dal Prof. Maurizio Galetto del Politecnico di Torino, in collaborazione con il Prof. Elliot Woolley dell’Università di Loughborough, nasce all’interno delle attività dei Flagship Project dello Spoke 7 e mira a indagare come le tecnologie possano aiutarci a ridurre lo spreco alimentare nelle nostre case.
L’obiettivo è esplorare i comportamenti e le opinioni dei consumatori rispetto all’adozione di strumenti tecnologici che possano prevenire lo spreco, rendendo più efficiente e sostenibile la gestione del cibo a livello domestico.
La ricerca rappresenta dunque un passo importante per costruire un modello di consumo più consapevole, in cui le scelte quotidiane dei cittadini siano supportate da innovazioni capaci di generare un impatto positivo non solo economico, ma anche ambientale e sociale.
Perché partecipare?
✅ Contribuirai a una ricerca internazionale su un tema cruciale per il futuro.
✅ Aiuterai a individuare soluzioni tecnologiche più efficaci e vicine ai bisogni reali delle famiglie.
✅ Sarai parte attiva nella costruzione di un modello di consumo più responsabile e sostenibile.
♻️ Diamo forma a un futuro senza sprechi, insieme.