
EASY-FERM
Sviluppo e ottimizzazione di un nuovo metodo di spumantizzazione

Scheda del progetto
EASY-FERM svilupperà un processo innovativo nell’ambito delle bevande fermentate e rifermentate, con particolare attenzione alla produzione di vini spumanti. Le fasi principali del progetto sono la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di un sistema che permetta un efficace illimpidimento del prodotto, processo critico che a oggi richiede complesse operazioni di filtrazione con costi elevati e perdite di anidride carbonica. Tale processo, poi, spesso influisce negativamente sulla qualità organolettica del prodotto finale. L'approccio innovativo di Easy-ferm mira a ridurre o eliminare la necessità di filtrazione e centrifugazione, offrendo vantaggi quali miglioramenti qualitativi, risparmi energetici ed economici e maggiore sostenibilità.
Contatti:
Milena Ambrogio
milena.ambrogio@mmconstruction.it
EASY-FERM vuole superare le sfide cruciali che l'industria delle bevande affronta attualmente, prima tra tutte un innalzamento qualitativo e salutistico del prodotto, garantendo allo stesso tempo un processo efficiente ed economicamente vantaggioso. Questa innovazione potrebbe estendersi ad altre bevande fermentate, quali birre, idromele e sidro, fornendo agli operatori del settore uno strumento per migliorare la produzione e soddisfare le esigenze dei consumatori in termini di qualità e sostenibilità ambientale.
EASY-FERM rappresenta un'importante evoluzione nel settore dei vini spumanti in quanto, riducendo le operazioni di filtrazione e centrifugazione, garantisce una minor ossidazione del prodotto, limita notevolmente l’utilizzo di solfiti e permette di ottenere un prodotto migliore dal punto di vista sia organolettico sia salutistico. Allo stesso tempo, EASY-FERM consente di aumentare notevolmente l'efficienza dell’intero processo produttivo.
Easy-ferm migliorerà la qualità e l'accessibilità dei vini spumanti attraverso un processo innovativo di produzione. Questo porterà a prezzi più accessibili, prodotti di maggiore qualità e un positivo impatto ambientale.