Bandi Linea A

HBP

HerbPress
Green food
hbp
Scheda del progetto
Partners
Partners

Università di Scienze Gastronomiche

Data
Data avvio
Valore
Valore totale
€ 396.906,00
Durata
Durata
15 mesi
Investimento
Investimento nodes
€ 200.452,30

Il progetto HBP mira a fornire un contributo significativo alla risoluzione delle attuali problematiche ambientali e offrire ai consumatori un'alternativa compatibile con uno stile di vita sano. L’obiettivo è rivoluzionare l'industria delle bevande calde trasformando gli infusi in bevande espresse, estratte con macchine da caffè. Questo progetto, sviluppato da Wilden Srl in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche, si articola in due linee di ricerca principali. La prima si concentra sullo sviluppo sperimentale di un sistema colturale agro-ecologico di piante officinali, volto sia ad aumentare la fertilità del Parco del Ticino sia a valutare la loro idoneità per la creazione di nuove ricette. La seconda linea di ricerca è dedicata ai componenti e al processo di estrazione delle piante, con finalità di brevettazione.

 

 

Contatti:

Nicola Robecchi
nicola@wildenherbals.com

La sfida
Document

Il progetto HPB, noto come “HerbPress”, ha l’obiettivo di creare una linea di tisane da macinare ed estrarre in modalità espresso. Inoltre, prevede la realizzazione di un Herbal Lab & Academy, un centro di formazione destinato a promuovere stili di vita sostenibili ed equilibrati.

Perchè è innovativo
Document

Il progetto propone un modello agricolo innovativo, sostenibile e rigenerativo, basato sulla coltivazione di piante medicinali autoctone, specificamente progettato per la Pianura Padana e il Parco del Ticino. Inoltre, promuove l’uso delle piante officinali come parte di un'abitudine alimentare sostenibile, finalizzata al benessere, al piacere e alla salute.

Impatto su chi lo usa
Document

Il progetto HBP rivoluziona il metodo tradizionale di preparazione delle tisane, moltiplicando le occasioni di consumo. Grazie a un processo di estrazione rapido, HerbPress permette di ottenere infusi con la stessa modalità del caffè espresso: concentrati, saporiti e gradevoli. Questo introduce nuovi gusti e principi attivi nel mondo delle bevande calde, offrendo prodotti innovativi e salutari, con un impatto positivo e sostenibile sui territori d'origine delle piante officinali.