
INOQIT
Consulenza per la riprogettazione dei sistemi informativi aziendali

Scheda del progetto
INOQ SOC. COOP.
Il progetto INOQIT ha l’obiettivo di progettare e implementare un nuovo sistema informatico aziendale che consenta un accesso più facile e sicuro ai dati da parte di tutti gli interessati, inclusi freelance, dipendenti, clienti e istituzioni.
Questo sistema renderà le operazioni aziendali più efficienti, ridurrà la necessità di spostamenti fisici verso la sede e favorirà il lavoro agile e lo smart working. Il nuovo sistema informatico gestirà sia le attività interne che le interazioni con i clienti, come le richieste di certificazioni, l'invio di documenti e il caricamento regolare dei dati di produzione. Infine, il sistema terrà traccia dei terreni agricoli certificati per varie denominazioni di origine, come la Nocciola Piemonte IGP e la Mela Rossa CN IGP, e valuterà come integrarli con i sistemi informativi geografici (GIS).
Contatti:
Matteo Garosi
garosi@inoq.it
La sfida principale è creare un sistema avanzato che digitalizzi l'intero processo di acquisizione clienti e gestione dei servizi, assicurando al contempo la massima sicurezza e facilità d'uso per tutti gli utenti, sia esso dipendente interno, cliente o collaboratore esterno. Questo richiede un'interfaccia user-friendly e l'integrazione di tecnologie all'avanguardia per garantire la sicurezza dei dati e la stabilità del servizio.
Il progetto è innovativo perché propone di creare un sistema software su misura per l’azienda, che attualmente si affida a soluzioni interne o di mercato non adatte alle esigenze specifiche. L'obiettivo è integrare e migliorare l'efficienza delle piattaforme esistenti realizzate con tecnologie datate, offrendo un sistema completo e organico per gestire l'intero processo di certificazione, che non è attualmente disponibile sul mercato.
L'implementazione del progetto renderà più efficiente il lavoro dell’azienda, Organismo di Certificazione per il settore agroalimentare, facilitando i processi per i clienti e rendendo le informazioni più chiare e accessibili per coloro che sono coinvolti esternamente. Inoltre, potrebbe portare a una maggiore chiarezza nei processi, riducendo gli errori e permettendo una gestione più efficace delle risorse dell'organizzazione.