Bandi Linea B

MYQRLABEL

Applicazione del QR Code ad un sistema di gestione della etichettatura alimentare
Smart food
myqrlabel
Scheda del progetto
Capofila
Data
Data avvio
Valore
Valore totale
€ 19.600
Durata
Durata
12 mesi
Investimento
Investimento nodes
€ 9.800

Il servizio mira a realizzare un sistema di generazione automatica di QR-CODE da utilizzare in ambito di etichettatura alimentare, con lo scopo di veicolare al consumatore finale informazioni obbligatorie e facoltative. Informazioni obbligatorie sono quelle che riguardano:

  • l’etichettatura ambientale (D.lgs. 116/2020, direttive UE 851/2018 e 852/2018),
  • l’etichettatura degli alimenti conforme a Reg. UE 1169/2011,
  • l’etichettatura delle bevande conforme a Reg. UE 787/2019.

Informazioni facoltative sono invece quelle di natura commerciale o legate a informare o a creare un legame con il consumatore finale. Il grado di automazione ricercato dovrà permettere:

  • la generazione del QR-code conforme alla ISO di riferimento,
  • la rintracciabilità del QR-code,
  • la massima elasticità gestionale,
  • l’efficacia per l’impresa utilizzatrice e per il consumatore finale.

 

 

Contatti:

Luca Lapalorcia
luca@datafood.it

La sfida
Document

L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare un’applicazione “Smart”, utilizzabile da parte dei produttori di alimenti e bevande e capace di garantire un incremento di efficienza e di competitività applicabile a tutto il sistema agroalimentare, con particolare attenzione agli operatori più piccoli, meno dotati di risorse da destinare all’automazione digitale e normalmente poco propensi a investire in ICT.

Perchè è innovativo
Document

La soluzione ricercata dovrà garantire la generazione e gestione del QR-CODE con finalità informative diverse:

  • per tutte le etichette di alimenti e bevande: esporre le informazioni di etichettatura ambientale;
  • per le etichette delle bevande: esporre tutte le informazioni che dal 01/01/2024 diventeranno obbligatorie e per le quali lo strumento del QR-CODE è ammesso come sostitutivo dell’etichetta stampata;
  • per le etichette degli alimenti: rendere facilmente accessibili le informazioni che devono essere apposte sulle etichette, integrando il contenuto informativo con altre non obbligatorie.
Impatto su chi lo usa
Document

Complessivamente, la soluzione ottenuta consentirà, in termini economici, di avere un importante impatto sul fatturato aziendale. Integrare nel sistema di gestione della stampa etichette il QR-CODE apre le porte a un’area di mercato importante e permette di avere un elemento tecnologico forte sul quale far leva per garantire forza commerciale.