
UOVO CIRCOLARE
Allevamento di larve di H. illucens su sottoprodotti agroalimentari per l’alimentazione di galline ovaiole; successiva produzione e commercializzazione di uova“circolari” e prodotti derivati

Scheda del progetto
Il progetto "Uovo circolare" mira a sfruttare le larve della mosca soldato nera come fonte proteica sostenibile per l'alimentazione delle galline ovaiole.
Si propone di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità di questa nuova forma di allevamento, fortemente sostenuta dalla FAO e dall’Unione Europea per le benefiche proprietà nutrizionali degli insetti.
L’allevamento delle larve avviene attraverso l’utilizzo di sottoprodotti agroalimentari, trasformando ciò che altrimenti sarebbe considerato scarto in una risorsa preziosa. Questo tipo di allevamento promuove un processo di economia circolare, producendo uova e derivati sostenibili e responsabili.
Contatti:
Marco Meneguz
marco.meneguz@bef.bio
Il progetto intende incrementare la consapevolezza del consumatore, attraverso la tracciabilità di tutti i passaggi che hanno portato al prodotto finale acquistato, e dell’imprenditore agricolo, tramite la proposta di un’alternativa sana e sostenibile ai mangimi tradizionali. Al contempo, il progetto si prefigge di favorire la produzione e commercializzazione di ovoprodotti derivati da una filiera controllata, sostenibile e locale.
Il progetto sviluppa un processo innovativo che riduce gli scarti, lo spreco alimentare e le emissioni, introducendo sul mercato prodotti sani, sostenibili e di alta qualità certificata.
Grazie alla realizzazione del progetto, molti allevatori del settore avicolo saranno posti nelle condizioni di ridurre l’utilizzo e quindi il costo (economico ed ambientale) associato all’approvvigionamento di mangimi tradizionali. Inoltre, si otterranno dei prodotti dall’accresciuto valore qualitativo e commerciale, poiché associati ad un sistema di economia circolare e ad una filiera territoriale tracciabile e certa.