Wine Tourism: Omnichannel Customer Experience
Info utili
Descrizione
ll corso organizzato dall'Università degli Studi di Torino si propone di offrire un'approfondita comprensione delle dinamiche di posizionamento e comunicazione nel settore vinicolo, mettendo in evidenza l'importanza cruciale di tali aspetti nell'ambito della crescente competizione del mercato attuale. Attraverso una panoramica delle tendenze più innovative, quali il content marketing e il social media marketing, il corso mira a dotare i partecipanti degli strumenti necessari per coinvolgere in modo efficace i consumatori e costruire legami emotivi con il brand.
Una parte fondamentale del programma è dedicata all'accoglienza nei vigneti e nelle cantine, poiché si riconosce il suo ruolo determinante nell'offrire esperienze memorabili ai visitatori. L'analisi dell'uso del Customer Relationship Management (CRM) completa questa panoramica, evidenziando come la personalizzazione delle interazioni con i clienti possa migliorare significativamente la loro soddisfazione e fedeltà.
Il corso mira a formare professionisti capaci di sviluppare strategie di marketing che tengano conto dei cambiamenti ambientali, della gestione efficiente delle risorse e dell'integrazione delle tecnologie digitali per ottimizzare l'intero processo produttivo, attraverso lezioni teoriche e testimonianze aziendali, che forniscono ai partecipanti un'ispirazione pratica derivata dall'esperienza diretta delle imprese del settore.
Tra i principali contenuti del corso vi sono strategie di comunicazione e posizionamento, enoturismo, content marketing, customer experience, social media marketing e omnichannel marketing.
Per informazioni corsodigital@unito.it
Durata del corso: 50 ore
Lingua: italiano
Modalità di erogazione: in presenza (disponibile anche online)
Quota di iscrizione: accesso libero